Si può spendere e guadagnare allo stesso tempo? Sì con il cashback

Come ricevere denaro indietro per ogni acquisto effettuato

Il cashback permette ai consumatori di ricevere un rimborso di una parte del denaro speso negli acquisti effettuati, al raggiungimento di una soglia minima di spesa. La restituzione avviene con un assegno, bonifico o accredito su conto PayPal. Una iniziativa di cashback può essere associata all’acquisto o alla prenotazione di qualsiasi tipologia di prodotto o servizio, dall’abbigliamento ai viaggi, dal food ai prodotti di elettronica.

Il cashback esiste da oltre 10 anni nel mondo anglosassone. In un recente articolo sul tema, Repubblica ha citato dati interessanti su questo fenomeno: il Cashback Industry Report ha dichiarato che questo mercato vale 84 miliardi di dollari che corrisponde al 10% del valore dell’e-commerce globale. Ci sono oggi 235 portali dedicati al cashback: 51 negli Usa, 48 in Uk e 35 nel resto d’Europa. Uno dei Paesi in cui il cashback è particolarmente sviluppato è UK. 

In Italia non è ancora molto conosciuto, meno, ad esempio, che in Francia o Spagna, anche se sta cominciando a farsi strada. Secondo quanto riportato da Repubblica, infatti, oggi sarebbero già circa 500 mila le persone che hanno utilizzato questa modalità per i propri acquisti. Si tratta comunque ancora solo del 2,4% del totale di coloro che fanno acquisti online, quindi una percentuale limitata. 

Per attivare una iniziativa di cashback è importante predisporre un regolamento di trasparenza a tutela dei consumatori con la descrizione dettagliata delle condizioni di accesso e attivare un servizio di customer care.

Per la richiesta dei rimborsi e il caricamento delle prove di acquisto, è sempre più diffuso il ricorso ad una piattaforma che, mediante apposita landing page, facilita l’intero processo al consumatore.

Promosfera può supportarvi nell’organizzazione e gestione di tutte le fasi delle iniziative di cashback sia in Italia che all’estero.

 

Benefici per il consumatore

Il cahsback offre un vantaggio economico reale associato all’acquisto, è uno strumento efficace per i consumatori che ottengono un beneficio certo e misurato sotto forma di denaro che dà loro, quindi, la sensazione di un vero ‘guadagno’.

Vantaggi per il promotore

Il cashback, non comportando tassazioni o oneri burocratici, consente al promotore di ottimizzare il budget della campagna promozionale traducendone gran parte in beneficio diretto per il consumatore 

Vuoi organizzare un’iniziativa di cashback? Contattaci all’indirizzo [email protected]