Contest nel make-up e Healthcare: come costruire una community affezionata

Contest nel make-up e Healthcare: come costruire una community

Come i contest costruiscono community coinvolte e aumentano brand awareness e vendite

Secondo i dati dell’Osservatorio Promosfera, che ha esaminato 605 contest organizzati nel primo semestre 2025, i settori make-up e Healthcare occupano il secondo posto per numero di concorsi a premi lanciati in Italia con una quota del 14,50%.

Settore di mercato dei promotori: Food e Beauty in prima linea

Questo dato riflette una strategia ben precisa: queste aziende investono nei contest non solo per stimolare vendite immediate, ma per costruire un legame emotivo duraturo con il pubblico, offrendo esperienze coinvolgenti che vanno oltre il prodotto.

Nel mondo della bellezza e della cura di sé, aspirazione e auto-espressione sono al centro di tutto. I contest lavorano proprio su questo, contribuendo a trasformare la promozione del prodotto in un’esperienza di identità personale.

Contest: molto più di un semplice giveaway

Un contest ben fatto sfrutta il desiderio naturale delle persone di vincere, ma anche di farsi notare e condividere. Trasforma follower passivi in partecipanti attivi, e questo è il vero successo.

Ecco cosa puoi ottenere con un contest sui social nel make up e Healthcare:


Chiedere di taggare amici o condividere il post significa trasformare i tuoi follower in ambassador. Il passaparola sui social oggi conta più di tutto: la gente si fida di consigli reali, non di spot. Ogni condivisione porta il brand a nuovi occhi, moltiplicando follower e visibilità.


“Mi piace” e commenti non sono solo numeri: sono segno di una community viva. Con meccaniche semplici, come rispondere a una domanda nei commenti, si stimola una conversazione diretta col pubblico, mandando segnali forti agli algoritmi e creando legami reali. Più interazione, più fedeltà.


I consumatori si fidano degli altri consumatori. Un contest che spinge a condividere foto o video con i tuoi prodotti crea una miniera di contenuti autentici, utili e gratuiti. Testimonianze reali che puoi usare su tutti i canali e che parlano più di mille pubblicità di studio.


I social sono fondamentali per farti conoscere, ma una mailing list mirata rimane una delle risorse più preziose. Un contest sui social, infatti, non serve solo ad aumentare interazioni o like: se integrato con una chatbot, diventa uno strumento concreto per raccogliere dati sui partecipanti. Puoi ottenere email e altre informazioni utili, trasformando il concorso a premio in un’occasione di lead generation. Crei quindi un database di contatti qualificati da coltivare con promozioni, offerte e novità, passando da “semplici” follower a clienti con cui hai un canale diretto.


Un codice sconto per tutti i partecipanti è un incentivo semplice ma potente. Inoltre, il contest può diventare la base perfetta per lanciare nuovi prodotti, creando hype e costruendo una lista di clienti top già pronti all’acquisto.

I contest che funzionano meglio per make-up e Healthcare

Ecco alcuni suggerimenti su cosa funziona meglio nel settore beauty:

  • ❤️ “Mi Piace, Tagga e Segui”
    Obiettivo: crescita rapida di follower e awareness.
    Come: fai mettere “mi piace” al post, segui l’account e menziona gli amici nei commenti.
    Perché funziona: nel make-up la raccomandazione tra amiche/i è potentissima ➡️ più passaparola, più visibilità.
  • 🤳 Contest Foto o Video (UGC)
    Obiettivo: raccogliere contenuti autentici e far crescere la community.
    Come: chiedi di postare look o routine makeup / skincare con un hashtag dedicato.
    Perché funziona: il makeup è visivo, e vedere l’effetto sui volti reali parla più forte di ogni spot.
  • ❓ Contest a Quiz o Sondaggio
    Obiettivo: conoscere meglio il pubblico e coinvolgerlo.
    Come: rispondi a domande a tema nei commenti sotto al post per partecipare all’estrazione.
    Perché funziona: raccogli insight utili mentre fai divertire e giocare gli utenti
  • 📦 Test di prodotto
    Obiettivo: far provare nuovi prodotti e raccogliere feedback preziosi.
    Come: offri prodotti in anteprima a un gruppo selezionato.
    Perché funziona: si crea entusiasmo e si ottimizzano le strategie di lancio.

I segreti per un contest per make-up e Healthcare davvero vincente

  • Definisci un obiettivo chiaro. Vuoi più mailing list? Più contenuti? Più vendite? Il messaggio e il formato cambiano.
  • Scegli un premio che valga la pena. Nel make up l’ideale è una selezione prodotti esclusivi o un’esperienza speciale. Mai un premio fuori tema.
  • Rendi facile partecipare. Troppi passaggi spaventano. Sii chiaro e diretto nelle regole.
  • Spingi la promozione. Non basta un solo post. Usa tutti i canali a disposizione.
  • Non dimenticare il follow-up. Annuncia il vincitore, ringrazia tutti e offri un incentivo per restare con te.

Pronto a far decollare il tuo contest?

Un contest nel settore make-up e Healthcare è più di una promozione temporanea: è un investimento per far crescere la tua community, creare contenuti autentici e trasformare follower in clienti davvero coinvolti.

Scegli la formula giusta e mettila in campo con una strategia chiara: il tuo brand farà la differenza nel mercato affollato della bellezza.

Contattaci e ti aiuteremo a progettare un contest su misura, che porti risultati concreti e duraturi!