Cashback: 5 vantaggi per il tuo brand 13 September 2023 Quali vantaggi puoi ottenere da una campagna di cashback? Scopriamolo insieme! Organizzando una campagna di cashback puoi ottenere diversi vantaggi aumentare le vendite raccogliere informazioni sui tuoi clienti creare opportunitĂ di cross-selling e up-selling fidelizzare i tuoi clienti ottenere dati chiari sui risultati della tua promozione. Scopriamo insieme tutti i vantaggi che puoi ottenere con un Cashback! 🔸Apri la porta a nuovi clienti con un Cashback! Raggiungi nuovi clienti suscitando l’interesse di chi ancora non ti conosce: un incentivo finanziario è un ottimo modo per attirare nuovi clienti. Organizzare una campagna di cashback ti consente di offrire quel qualcosa in piĂą che ti permette di distinguerti dalla concorrenza. In questo modo, dopo che ti hanno scelto una prima volta e dopo un’esperienza positiva con il tuo prodotto, potrebbero non lasciarti piĂą. Inoltre, la prospettiva di risparmiare, può motivare ad acquistare di piĂą con un impatto positivo sui volumi di vendita. 🔸 Raccogli preziose informazioni sui tuoi clienti Un’attivitĂ di Cashback ti permette anche di raccogliere dati utili sui tuoi clienti per le tue successive campagne di marketing. Le informazioni che raccogli, infatti, ti aiuteranno a mettere meglio a fuoco il profilo del tuo cliente: il suo comportamento, le sue preferenze e il suo atteggiamento di acquisto. Con queste indicazioni potrai meglio segmentare il tuo target e attivare campagne con offerte personalizzate. Anche eventuali quesiti o reclami dei consumatori possono diventare un’opportunitĂ per raccogliere informazioni preziose sull’esperienza del tuo cliente. 🔸 Misura con precisione i risultati ottenuti Organizzando un Cashback è facile tracciare i clienti che partecipano, l’importo riscattato e l’aumento delle tue vendite. A questo punto puoi, quindi, fare una valutazione concreta del risultato che hai ottenuto oltre ad aver raccolto preziose informazioni utili per le promozioni future. 🔸 Non sacrificare la qualitĂ percepita Una campagna sconti può certamente essere efficace ma porta con sĂ© anche il rischio di sminuire l’immagine del prodotto promozionato che può essere percepito di valore inferiore rispetto a quello a cui viene venduto solitamente. A differenza di uno sconto, un cashback, invece, aggiunge valore all’esperienza del cliente senza intaccare la percezione di qualitĂ del bene offerto. 🔸 Massimizza il tuo investimento di marketing Qualunque sia l’obiettivo finale della tua promozione, massimizzare il tuo budget e il ritorno sull’investimento sono certamente elementi importanti. Con un Cashback puoi ottenere questi risultati in modo piĂą efficace rispetto a una campagna sconti. In conclusione: perchè organizzare un Cashback? Queste campagne ti possono aiutare a ottenere importanti benefici come aumentare le vendite, attirare nuovi consumatori, rafforzare la fedeltĂ dei tuoi clienti e, piĂą in generale, migliorare l’immagine del tuo brand, cosa aspetti a organizzarne una anche tu? I passi necessari per organizzare un Cashback Per tutti gli aspetti pratici e operativi necessari a gestire un Cashback è consigliabile affidarsi ad una agenzia specializzata, e, se la tua campagna coinvolge anche paesi esteri, è assolutamente fondamentale scegliere un partner competente e con esperienza. Promosfera ha supportato diverse aziende nella realizzazione di cashback, sia in Italia che all’estero. ➡ Contattaci per organizzare anche tu una campagna di Cashback!